
Al Ranch Balla coi Lupi vengono proposti trekking di diverso livello di difficoltà anche della durata di più giorni. Le escursioni si svolgono lungo itinerari suggestivi di grande interesse storico e naturalistico. Percorreremo a cavallo e per qualche tratto anche a piedi, vecchie ippovie dell’epoca Romana, antichi collegamenti tra Emilia, Toscana e Liguria, che si snodano attraverso alcune fra le più belle valli del nostro Appennino. Tra boschi di querce, castagni e faggi, lungo il corso di fiumi e torrenti, scopriremo una natura ancora incontaminata che ci regala di stagione in stagione i suoi più suggestivi colori e profumi.

Lungo il percorso, i punti tappa organizzati presso confortevoli strutture permettono ai cavalieri di godere di un’ospitalità calorosa e cordiale e di assaporare le specialità della migliore tradizione gastronomica Emiliana.
In tutti i trekking organizzati viene messa a disposizione dei partecipanti una macchina d’appoggio che raggiunge o precede il gruppo presso i punti tappa stabiliti con tutto quanto necessario per cavalli e cavalieri… per viaggiare leggeri senza rinunciare ai confort.
Requisiti necessari per partecipare
PROPOSTE RISERVATE AI SOLI SOCI DEL CIRCOLO ASD Ranch Balla coi Lupi
• I nostri trekking sono aperti a tutti coloro che possiedono un cavallo di proprietà e sono in possesso di abilitazione a montare in campagna e adeguata copertura assicurativa.
• Al Ranch ha sede la scuola di equitazione, i nostri allievi e i nostri cavalli affrontano un percorso formativo specifico che prevede l’applicazione di principi di comunicazione etologici per interagire col cavallo e montarlo in modo rispettoso e consapevole.
• Al Ranch ha sede la scuola di equitazione, i nostri allievi e i nostri cavalli affrontano un percorso formativo specifico che prevede l’applicazione di principi di comunicazione etologici per interagire col cavallo e montarlo in modo rispettoso e consapevole.
• Non siamo “Affitta Cavalli”, per partecipare ai nostri trekking con i cavalli della nostra Scuola è necessario aver conseguito almeno il brevetto di I° livello.
• Avere compiuto 14 anni
• Avere assicurazione e abilitazione a montare valida per l’anno in corso.
• E’ consigliata assicurazione personale con copertura infortuni e rct.
• I costi saranno comunicati 15 giorni prima dell’evento, è necessaria la prenotazione e il pagamento dell’anticipo del 50% almeno una settimana prima dell’evento.
• Le date e il programma potranno subire delle variazioni che verranno prontamente comunicate.
• In caso di maltempo si rinvierà l’evento ad altra data.